Meditare all’Università e nella Scuola

Imparare a meditare all’università?

É ormai ampiamente riconosciuto che Meditare:

  • diminuisce lo stress
  • migliora la concentrazione
  • aiuta a sviluppare il pensiero, la creatività
  • migliora la stima di sé
  • rende accessibile una maggiore esperienza di ascolto
  • è il rapporto tra te e il mondo
  • è l’emergere di tante altre qualità utili e preziose nella costruzione dell’individuo e del cittadino di domani

Allora come integrare l’insegnamento di tecniche di meditazione nel corso universitario o scolastico degli studenti?

Heartfulness offre un programma di meditazione centrato sul cuore.
Le tecniche utilizzate per praticare questa meditazione vengono dallo Yoga. Sono semplici e accessibili a tutti.

Molte scuole e università di tutto il mondo hanno già sperimentato queste diverse formule e programmi attuati e proposti da Heartfulness. IN Italia diversi Istituti stanno svolgendo alcune sperimentazioni e in alcune regioni sono in essere collaborazioni con gli Assessorati all’Istruzione per offrire programmi di formazione dedicati agli insegnanti per consegnare a loro le tecniche Heartfulness a beneficio personale, degli studenti e delle famiglie.

In generale, sebbene sia preferibile studiare modelli su misura, alle Istituzioni Scolastiche vengono offerti:

  •  laboratori occasionali di scoperta (per tutti e su richiesta): per esempio, un incontro settimanale di circa 1.30 ora.
  • programmi più ampi di sperimentazione per studenti, insegnanti ed educatori (a vostro piacimento),  da 3 a 10 settimane.

  • programmi di formazione per insegnanti ed educatori;
  • programmi di scoperta ed educazione per genitori;

→ Tutti i laboratori e programmi sono gratuiti

Se questo approccio fa appello a te

Se hai un progetto in Italia

O se si vuoi semplicemente saperne di più

Puoi contattarci per creare il modello più adatto alla tua situazione.

Facebook
Facebook
YouTube
YouTube