Allena il corpo, la mente e lo spirito
“Attiva le tue risorse ed accedi al tuo pieno potenziale ”
Perché sperimentare le tecniche Heartfulness con atleti e tecnici?
- Stress, irritabilità, esaurimento
- Diminuzione della motivazione e deterioramento della performance
- Diminuzione della concentrazione e consapevolezza
- Difficoltà di accesso alla “stato di forma“
-
Fase «gestione del cambiamento»
- Processo decisionale difficile
-
Mancanza di lavoro o spirito di squadra
- Difficoltà di relazione e comunicazione
Principali benefici per sportivi e club
-
Imparare a rilassarsi, migliorare la qualità del sonno e ridurre i tempi di recupero funzionale
- Imparare a trovare e mantenere il proprio equilibrio psicoemotivo
- Imparare a regolare le attività della propria mente
- Migliorare le proprie capacità di attenzione e di concentrazione
- Migliorare la chiarezza del proprio pensiero e sviluppare l’intuizione strategica e la visione di gara
- Sviluppare la capacità di discernimento e aspirazione
- Sviluppare la capacità di ascolto e di empatia
- Sviluppare una motivazione intrinseca duratura
- Imparare a gestire se stessi e gli altri in modo armonioso e gioioso
-
Imparare a comunicare in modo efficace
- Sviluppare l’intelligenza del cuore
Obiettivi
Offrire tecniche semplici ed efficaci di rilassamento e meditazione, nonchè strumenti di autosservazione e valutazione che mirano ad incrementare le capacità di adattamento del singolo atleta alle stimolazioni interne ed esterne legate al miglioramento della performance.
Per Dirigenti, Tecnici ed Istruttori di Discipline Sportive possono essere creati modelli di formazione ad hoc per il trasferimento delle tecniche Heartfulness e dei benefici associati nel rapporto con gli atleti e all’interno dell’ambiente di lavoro dei Club.